Recent Posts

Strade sommerse dai rifiuti: l’indignazione del presidente del circolo territoriale Vomero di Fratelli d’Italia Armando Manzo

La situazione della raccolta differenziata e del porta a porta a Napoli sta degenerando, e il nostro quartiere, simbolo di bellezza e cultura, è oggi ridotto a una discarica a cielo aperto. Via Aniello Falcone, come documentato dalla foto allegata, è solo uno dei tanti esempi dello stato pietoso in cui versano le nostre strade: montagne di spazzatura invadono i marciapiedi, ostacolano il passaggio dei pedoni, attirano animali e diffondono cattivi odori.

Questo scenario è inaccettabile. La gestione dei rifiuti è al collasso, nonostante l’introduzione del sistema porta a porta, che avrebbe dovuto migliorare la qualità della vita e il decoro urbano. Invece, ci troviamo con cassonetti stracolmi e sacchetti abbandonati in ogni angolo, come se la città fosse stata abbandonata dalle istituzioni.

Come presidente del circolo territoriale di Fratelli d’Italia, denuncio con forza l’immobilismo e l’inadeguatezza delle autorità preposte. I cittadini sono esasperati e si sentono traditi da un’amministrazione incapace di garantire servizi basilari. È inconcepibile che in una città come Napoli si debba ancora lottare per avere strade pulite e vivibili.

Esigiamo interventi immediati e risolutivi: potenziamento della raccolta, vigilanza sul corretto smaltimento dei rifiuti e una pianificazione seria per evitare il ripetersi di queste emergenze. La nostra città merita di più, e i cittadini non possono essere lasciati soli in questa battaglia per il decoro e la dignità.

Armando Manzo

Presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia Vomero

Armando Manzo: “Ridateci il Parco Mascagna in sicurezza per i nostri figli”

Il presidente del circolo di Fratelli d’Italia del Vomero, Armando Manzo, ha espresso con rabbia e frustrazione il suo disappunto per la mancanza di spazi verdi accessibili e sicuri nel quartiere. “Non ci sono spazi verdi per far giocare i nostri figli. Ridateci il Parco Mascagna, ma in sicurezza!” ha dichiarato Manzo, sottolineando l’importanza di un luogo adeguato dove i bambini del quartiere possano trascorrere del tempo all’aria aperta.

Secondo il presidente, il Parco Mascagna, un tempo punto di riferimento per le famiglie del Vomero, è ora inutilizzabile e abbandonato, lasciando i residenti senza alternative valide. Manzo ha inoltre puntato il dito contro il Comune e la Municipalità, accusandoli di essere “assenti come sempre” e di non preoccuparsi delle esigenze dei cittadini.

“Chiediamo un intervento immediato, che garantisca il recupero del parco in tempi rapidi e in sicurezza, senza gravare ulteriormente sulle tasche dei contribuenti. Le famiglie del Vomero meritano spazi pubblici curati e accessibili,” ha concluso Manzo.

La situazione solleva un interrogativo importante sulla gestione degli spazi pubblici e sul ruolo delle istituzioni locali nel garantire il diritto a un ambiente urbano vivibile per tutti.

Scrivici